Scopri i concerti in italia e in europa Milano - Firenze - Berlin - Torino - Bologna - Brussels - Ravenna - Roma - Eindhoven - San Martino Buon Albergo - Zürich - Bristol - London - Paris - Trieste

Live Bands

JJ72

Scopri tutto su jj72, concerti, eventi, news e molto altro!

JJ72 jj72 Sono incredibilmente giovani, arrivano dall'Irlanda, Dublino per la precisione, e portano buone notizie nel panorama new rock. Con Muse, Lowgold, Coldplay e My Vitriol, rappresentano una profonda boccata d'ossigeno nel multietnico villaggio globale sonoro contemporaneo in cerca di chiari punti di riferimento e nuovi eroi. Dopo aver rotto il silenzio con una sequenza di singoli di qualità crescente, l'ultimo dei quali "Oxygen" ha fatto capolino nei top forty britannici oggi rendono pubblica l'opera su lunga distanza, l'attesissimo omonimo lp di debutto. E senza ulteriori indugi passiamo all'analisi del suddetto tralasciando i paragoni scomodi con Manic Street Preachers e Joy Division che hanno accompagnato sin da principio le mosse di Mark Greaney, Hilay Woods e Fergal Matthews. "JJ72" rappresenta senza dubbio il passo più significativo della carriera della band, qui la fiamma dell'ispirazione libera si staglia altissima e pallottole cariche d'energia allo stato puro con tanto di acrobatici virtuosismi poliritmici viaggiano veloci senza dimenticare la voce, quella disperata e convinta di Mark Greaney, destinata a lasciare il segno. L'azione della formazione triangolare si svolge attraverso traiettorie trasversali, ed affidata al malato chitarrismo di Greaney e Matthews imbocca direzioni tortuose in "Surrender" e "Oxygen". Poi tutto diventa più torrido ed incandescente durante i tumulti ritmici che divampano in "Long way south". Emozionano "Snow" e "Willow", stazioni astrali e mete di sosta dopo un lungo viaggio senza fine, compiuto costantemente in trance, caratterizzato da paesaggi strumentali acustici che s'illuminano improvvisamente con squarci d'incontrollata allucinazione. Si completa come per magia libera associazione tra incanto e delirio in "Broken Down" ed "October Swimmer". Si concede delicate trasparenze impressionistiche "Improv", molto vicina alla spettrale poesia rock di Jeff Buckley mentre fragranze pop più leggere si catturano dalle parti di "Not like you". Altre episodi di più inquietante atmosfera sono "Algeria" e la conclusiva "Bumble Bee", echeggiante in delicate simmetrie rock, screziate da ritmi accortamente dilatati, volti a generare un fluttuante stato di avvolgente ipnosi. Carezzando l'universo circostante, raccoglieranno elogi prodigiosi.

JJ72 è presentato in Italia da

Altre informazioni

Tutti gli eventi per jj72

Nessun evento presente