Vi aspettiamo con piacere ai prossimi bellissimi eventi!
Per sostenere l'associazione LaRoseNoire con il 5X1000 potete apporre nella Vostra dichiarazione dei redditi il C.F. de LaRoseNoire 94107220363
APRILE
Domenica 6 Aprile ore 15.15
I misteri della Mutina romana:
cosa giace nel sottosuolo?
Visita guidata alla scoperta
di ciò che c’è ma non si vede.
Conosceremo tutti i segreti della Mutina passeggiando nei luoghi dove ancora giacciono i resti del foro, dei condotti idraulici, delle antiche ville e basiliche romane.
Percorso interattivo
con Francesca Guandalini
MAGGIO
Sabato 3 Maggio ore 15.20
I Segreti di Parma
insieme a Elisabeth Mantovani
Una passeggiata nel centro storico per scoprire una città con una storia frammentaria
che ha saputo risollevarsi e armonizzare un tessuto urbano disomogeneo rendendolo
affascinante e attrattivo. Visiteremo la cattedrale di Parma interno ed esterno; il Battistero esterno;
Santa Maria della Steccata interno ed esterno; gli affreschi di Parmigianino;
il Monumento a Verdi; il Palazzo della Pillotta esterno ed infine i Giardini Ducali.
Ritrovo ore 15:15 davanti al Duomo di Parma
Sabato 10 Maggio ore 15.30
Bologna Contemporanea
con Elisabeth Mantovani
Bologna città creativa Unesco, ha un ruolo mondiale anche nella ricerca e nella produzione dell'arte contemporanea.
Questo percorso, avvincente e innovativo, porta a scoprire alcuni luoghi e angoli della città legati alla sua vocazione innovativa e creativa.
Tra le tappe del percorso incontreremo la Biblioteca Walter Bigiavi, l'edificio di Enzo Zacchiroli, che fece convivere, negli anni 60, i tetti rossi e le torri di Bologna con l'architettura moderna; il negozio Gavina di Carlo Scarpa;
i Giardini del Guasto costruiti, secondo il metodo montessoriano, su uno dei due "guasti" della città.
La visita termina alla Manifattura delle Arti, vero museo contemporaneo en plei air e
centro di ricerca e produzione dell'arte contemporanea.
ritrovo in Piazza Maggiore angolo Via dè Pignattari ore 14.50
durata visita 2 ore
Domenica 18 Maggio ore 15.20
I canali di Modena
Vie di uomini e di merci
Un sorprendente percorso alla scoperta della Modena dei canali
che hanno attraversato la città fino all'avvento della ferrovia e delle strade ferrate.
Ripercorreremo i luoghi delle acque alla scoperta di una Modena ormai scomparsa ma indimenticabile.
Ritrovo ore 15.20 davanti al Duomo di Modena
PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI:
EMAIL: info@larosenoire.it
Tel. 3391196575
Telefonare nei seguenti orari:
dalle 12 alle 14 e dalle 18 alle 19 dal lunedì al venerdì solo per informazioni,
le prenotazioni si effettuano tramite email
Seguiteci su https:// www.larosenoire.it
PRENOTAZIONE NECESSARIA
PER TUTTI GLI EVENTI