YEAHJASI•EX FADDA•San Vito dei Normanni•BR•info: info@yeahjasi.it •393/0245049•348/6502031•345/7005858•www.yeahjasi.it•
Martedì 4 e mercoledì 5 agosto 2015 l'ExFadda di San Vito dei Normanni (BR) ospita la quarta edizione di YEAHJASÍ! Brindisi Pop Fest.
-
Happening di riferimento per la scena musicale brindisina e pugliese, YEAHJASI! ripropone nuovamente la fortunata formula che vuole protagonisti sul palco band emergenti della provincia di Brindisi insieme ad artisti noti del panorama nazionale.
-
Quest’anno parteciperanno alla quarta edizione del festival:
EDDA (cantautore e ex voce del gruppo Ritmo Tribale), PAOLO BENVEGNÙ (cantautore, chitarrista e cantante, fondatore del gruppo Scisma) e DENTE (cantautore, cantante e chitarrista)
-
Non solo grandi musicisti, ma uomini disponibili allo scambio artistico con i giovani talenti del territorio brindisino, in una interazione progressiva che prende il via durante i workshop pomeridiani curati da Barbara Santi (“Rumore”) fino ad arrivare alla collaborazione in sala prove e sul palco la sera.
-
Martedì 4 AGOSTO
EDDA + YEAH BAND
Mercoledì 5 AGOSTO
PAOLO BENVEGNÙ + JA BAND
DENTE + Miope
-
Lo “spazio live unplugged” pomeridiano sarà destinato alle esibizioni di:
Cunti e Diamanti (Paola Petrosillo/Vito De Lorenzi)
Rino Pisani “Anima Libera” (special guest Jamal Ouassini)
Alessandro Tomaselli
Davide Berardi
-
Sul main stage si alterneranno:
Fonokit
Dead With Mushrooms
Daniele Celona
Elektrojezus
WOW Signal
Versi Verlán
MinimAnimalist
BRÖNSØN
Fading Rain
Maggiore
Oh Petroleum
-
Nato da un’idea dei musicisti Amerigo Verardi e Roberto D’Ambrosio (direttori artistici della manifestazione) YEAHJASÍ! Brindisi Pop Fest ha l’intento di risvegliare un senso di responsabilità collettiva per creare una rete tra artisti, operatori e fruitori di musica.
Nelle scorse edizioni il festival ha ospitato Gianni Maroccolo e Claudio Rocchi, Piero Pelù, Manuel Agnelli, Tommaso Cerasuolo e Gigi Giancursi dei Perturbazione, Cristiano Godano dei Marlene Kuntz, Riccardo Senigallia, Pierpaolo Capovilla de Il Teatro degli Orrori e Emidio Clementi dei Massimo Volume
Leggi tutto