Scopri i concerti in italia e in europa Milano - Firenze - Berlin - Torino - Bologna - Brussels - Ravenna - Roma - Eindhoven - San Martino Buon Albergo - Zürich - Bristol - London - Paris - Trieste

Live Club

Tutte le informazioni, gli eventi e i concerti di alternite a Firenze (Firenze)

ALTERNITE
Firenze (Firenze)

ALTERNITE•C/O VIPER THEATRE•VIA LOMBARDIA/VIA PISTOIESE•LE PIAGGE•FIRENZE•INFO:055/4362505• www.myspace.com/alternite•http://alternite.forumfree.net

VIPER - ALTER*NITE – GET ELECTRIFIED present Vandal (lot49) first time in italy Get electrified dj & vj_set Underground hardtek by A.K.M.E - MEGATRON - OTK http://www.facebook.com/event.php?eid=236879623880&index=1 MARTEDì 5 GENNAIO @ VIPER – Via Pistoiese/Via Lombardia FIRENZE Ingresso 10 euro VANDAL Vandal nome d'arte di sam evans inizia la sua carriera nella sua prima adolescenza da musicista vicino sheffield come chitarrista in una band punk metal, e verso i 17 anni sam scopre gli underworld e rimane affascinato dal mondo dell'elettronica. Mentre studia alla scuola d'arte di sheffield inizia a far parte di plastic raygun un collettivo di dj musicisti e vj e formano la plastic raygun records. Sam diventa il manager di questa etichetta e nel periodo che va dal 2001 al 2004 plastic raygun diventa largamente rispettata e scoprono e fanno scoprire artisti del calibro di napt baobinga e jaques smoothie. nel 2001 P.R riesce ad avere un pezzo nei primi 15 della classifica inglese. il pezzo è 2 people di jean jaques smoothie's. durante questo periodo sam inizia a produrre e i suoi beat da subito colgono l'interesse di artisti già affermati del calibro di andrew weatherall paul van dyke adam freeland daddy g (massive attack) e gli autstraliani plump djs; i quali rimangono affascinati dallo stile eclettico/elettronico del giovane artista di sheffield. il 2005 segna una svolta epocale per sam, infatti con il suo singolo "Mad as Hell" viene notato e prodotto niente popò di meno che da meat katie, che subito lo inserisce nella sua affermatissima etichetta lot49. durante l'estate del 2005 la traccia diventa la colonna sonora della scena breakbeat mondiale e viene suonata in tutto il mondo. questa traccia viene anche passata sul programma radiofonico di dj zane lowe su BBC1 e viene definita "hottest record in the world" e singolo della settimana. la traccia di sam viene suonata più di 25 volte su radio 1 cosa alquanto strana per un pezzo molto underground.il 2005 si conclude con la nomination come singolo dell'anno all'international breakbeat awards. la traccia seguente di Sam è la grandissima Obey che diventa un altra pietra miliare del genere breakbeat e anche questa ottinene ammirazione da dj indipendenti del calibro di Steve lamacq!!! susseguono remix di dj più in voga del momento nella scena breakbeat come rogue element alex metric e il grandissimo remix di meat katie Round and Round il 2007 è tuttavia considerato l'anno migliore di vandal, nel quale l'artista lavora al suo primo album per la lot49 rilasciato nell'ottobre del 2007. il suo seguente singolo Idiots uscito a febbraio e remixato da audiojack è considerato uno dei migliori pezzi dell'arista. plump djs affermano di suonare quella traccia in tutti i loro set! mentre hyper general midi e rogue elements semplicemente commentano con un secco ("this track ROCKS!!!!") Vandal è diventato dj resident in serate importantissime come spectrum in nottingham, Sumo in cardiff e suoa in tantissimi altri posti e ovviamente a tutte le serate lot49. fa serate anche in tutta europa compreso il liontano est (russia Korea e taiwan. Nell'ottobre del 2008 torna in inghilterra dal suo debutto americano alla love parade di san francisco dove ottiene il rispetto di Adam Freeland DJ Mehdi, Green Velvet e Claude Von stroke. A seguire un altro singolo di gran successo Captain magic. con il remix di black Chrome di Circuit Freq arriva nella top 5 di beatport nella sezione Breaks per un mese intero! con tutte queste considerazioni possiamo tranquillamente affermare che le produzioni di vandal sono fra le migliori del circuito indipendente, e siamo lietissimi di presentarvelo per la prima volta in italia al viper il 5 di gennaio! http://www.myspace.com/vandallot49 http://www.myspace.com/getelectrified http://www.myspace.com/akmetek http://www.myspace.com/otksound http://www.myspace.com/megatronsound http://alternite.forumfree.net http://myspace.com/alternite Facebook: fabrizio biasiolo info@closerclub.com http://viperclub.eu ALTER*NITE VIPER – Via Pistoiese/Via Lombardia FIRENZE VENERDI’ 8 GENNAIO FLORENCE IS BURNING!!!! ACRIMONIO (feat. Dakilo) Special guest: LA PRIMIERA in concerto + THE HALF OF MARY in concerto INGRESSO 7 EURO 5 euro dopo le 24 3 PISTE 3 Consorzi Hall: CONSORZIO DJ INDIPENDENTI - FERRY - STONE - RUSPA - GHIACCIOLI E BRANZINI – BALKAN FOLK AND R’N’ROLL Inner City Jungle Hall: SHINJIN (GOLD) + DANEX (GOLD) + SCASSO (GOLD) - DRUM & BASS Looney Moon Record Hall: live by: ASSALTJUNKIES (MIND EXPANSION) (Fi-Cesena) + DUST (LOONEYMOON) + PEACE-KA (MINDFUNK) (Cesena) + SONIK (INDIPENDENT) (Forlì) - DJ: FREEKYFRYCE (DARTFROG) – PSY-TRANCE – FULL ON VisualPlay: AIRONE ACRIMONIO “A Firenze le tipe se la menano a dumila, pensan sempre a entrare in lista, poi gli tocca fa’ la fila; c’ho il pantalone a zampa, la firma sul golfino, per una so’ maranza, per l’altra, pottino!”. C’è uno che ha fotografato, con un rap in vernacolo, la vita notturna di Firenze, i suoi locali, e soprattutto l’atteggiamento delle ragazze: quelle alla moda, che guardano all’apparenza, ai vestiti firmati, che hanno l’occhio attento soprattutto al portafogli... altrui. “Dici che non vieni se non c’ho il Bmw Z3, poi vien fuori un c’hai una lira neanche te. Ti dai un tono, stai in difesa in attesa che la combini pesa per fare l’offesa…”. Insomma, l’abbiamo capito. Quel modo, abbastanza diffuso, di fare le preziose. E sotto la griffe, niente. Da qualche mese, questo pezzo - intitolato 'A Firenze le tipe' - è diventato un fenomeno sotterraneo. Una canzone che si passa di blog in blog, che si scarica da emule, su cui hanno montato vari video su Youtube. E passa parola, passa parola: arriva su Novaradio, e persino alle classifiche di Radio Dee Jay. Un fenomeno assoluto. Un fenomeno fiorentino. Un documento sulla superficialità, sul culto dell’apparenza, sulla trasformazione di Firenze da città dell’arte a città del niente ben vestito. “Ti porto da Giacosa a prendere la cioccolata harda, ora c’è Cavalli, vende giacche di leoparda…”. __"Non so se siamo di fronte a una manifestazione di disagio di ragazzi rimbalzati dalle ragazze o se sia solo un rap accattivante”, dice Ugo di Tullio, docente di Economia dei Beni e delle Attività culturali all’università di Firenze. “Sono strofe efficaci, sul piano della comunicazione. Raccolgono la tradizione dell’ironia fiorentina, applicata al presente, con le parole dell’oggi”. “Forse mi vorresti come quelli del Gambrinus”, dice la canzone, che fa il nome di un noto locale; “vittime dal fashion, pischelli da playstation; vestiti tutto firme, la vita da nababbo, ma i soldi di chi sono? Della mamma e di’ babbo…” Già, perché c’è anche questo. Tutto il lusso, le spese. Quasi mai con soldi sudati e guadagnati in proprio, ma vivendo sulle economie dei genitori. E per finire, una sciabolata: “Io sono Biancaneve…. Vien via! Un tu’nn’eri di Pontassieve?”. L’autore di questo polemico, ma realistico ritratto del presente, però, rimaneva nell’ombra. Come si chiama? Si era parlato di un fantomatico “Barbasong”. Invece si chiama Acrimonio, nick di Andrea Aiazzi. La canzone pare sia stata scritta in dieci minuti di rabbia, dopo un approccio poco fortunato con una tipa. La canzone, passata agli amici intimi, finisce su Radio Dee Jay senza che lui ne sapesse niente. In realtà, Acrimonio non fa solo questo. Ha un altro progetto musicale, trip-hop in inglese, evocativo e malinconico, con il nome “Lux Departure”. Il riferimento è alla “dipartita” di Lux, l’ultima delle vergini suicide del film di Sofia Coppola. Una musica, insomma, che ricorda gli Air. Ma ciò che lo ha reso famoso, c’è poco da fare, è quel rap. E adesso, Acrimonio si fa anche vedere. Il primo "concerto" è un club fiorentino. E sta registrando il primo disco, con la Irma records. Chissà se ora le tipe di Firenze lo guarderanno con altri occhi. Più interessate alla sua anima, naturalmente. Acrimonio, musicista di belle speranze, nell’estate del 2006 prende un “rimbalzo clamoroso” in Santo Spirito e torna a casa briaho borbottando “certo che a Firenze le tipe….”. Accende il computer e in 10 minuti butta giu la prima versione di “a Firenze le tipe” (nome con cui è registrata SIAE)._Per poi completarla e perfezionarla gli servirà qualche giorno in più._Incapace di capire cosa ha fra le mani (se una cosa “ganza” o una “minchiata”) passa un cd agli amici intimi per un parere e tutti si “stiantano” dalle risate._Uno tra questi, preso dall’entusiasmo, lo passa in mp3 e ad un suo amico (”bravo furbo”) che in quanto “vispo come un totano” pensa bene di mandarlo a Nova Radio, dove il conduttore di un qualche programma, senza farsi domande, lo spara in heavy rotation._La canzone arriva fino a Radio Deejay sul programma Sciambola piazzandosi al terzo posto e dilaga su Emule e su internet._Il bello è che l’autore non ne sa proprio niente finchè una sera al Mud il proprietario di DJ MIX (negozio di dischi) si lamenta che “un sacco di gente mi chiede stokazzo di canzone sulle tipe”. Dal momento che il Nostro si da una svegliata e capisce cosa succede, il pezzo è già in radio e su internet gira voce che sia firmato “Barbasong”, quindi tocca iscriversi a diecimila forum e rivendicarne la paternità postando la versione “ufficiale” e mettendola per il download libero come da programma._L’episodio porta Acrimonio a disinteressarsi delle altre caonzoni a tema, a favore del progetto principale “Acrimonio Sour”, di cui però deve a breve cambiare il nome in quanto inizia ad essere associato appunto alla canzone sulle tipe._“Acrimonio Sour” diventa così “Lux Departure” (tutto un altro genere, si tratta di trip-hop in inglese piuttosto malinconico) e va avanti fino a entrare in contatto con IRMA records, etichetta con la quale sta attualmente registrando il disco di esordio. http://www.myspace.com/acrimonio LA PRIMIERA Linkz e Tiezzo (mcs) assieme a Charlie Dakilo (mc/producer) ed al satellite affiliato Ninja (mc/writer), da sempre orbitante nel medesimo campo gravitazionale. Qualcuno ha iniziato scrivendo rime al Miche, qualcuno col writing, qualcuno col progetto White Socks (“ci chiamavano così per via del calzino sul microfono, lo usavamo come filtro”)._“E’ stato un effetto domino di situazioni e di universi a farci incontrare” sostiene il quartetto del Campo di Marte. Nel mezzo, tra gli esordi e la pubblicazione del primo lavoro “Unshittable”, ci sta l’hip hop ma anche la dnb, la formazione della prima Numa Crew, la partecipazione al contest capitolino Da Bomb nel 2008 (“siamo arrivati in finale poi.. vabbè lasciamo perdere..) e un numero imprecisato di serata a giro. “La Primiera non vuol dire nulla. Ci interessava solo un nome che ricordasse il quattro. Il disco invece l’abbiamo chiamato così perchè non puoi dirci nulla, non puoi smerdarlo. E’ una raccolta di quello che abbiamo fatto in questi anni, ma siamo già in moto per registrare il prossimo. Come studio usiamo un ex scannatoio a Rifredi.” La Primiera son ragazzi svegli, always on the move. “Viviamo col preavviso di due settimane, a volte due ore. Dobbiamo essere sempre pronti perchè non puoi sapere quando ti capiteranno le occasioni. Come nel caso del nostro video “Supastep” che abbiamo girato a S. Salvi(regia: Bakamundo e Youreel). E’ stato tutto improvvisato! Però i risultati sono buoni, abbiamo fatto tutto bene e a caso che è un po’ il nostro motto!” Sulla scena fiorentina, le impressioni sono simili a quanto già espresso dalla Tullo._“Non è che ce la tiriamo. E’ che proprio mancano i locali, mancano gli spazi di aggregazione che diano unione e visibilità alla scena ed agli artisti. Una cosa come il venerdì della Flog ad esempio, ma in chiave meno reggae e più hiphop. A questo proposito un saluto ed un ringraziamento ad A.N.D. di Novaradio che è uno dei pochi che si sbatte a dare visibilità a tutti.” http://www.myspace.com/laprimiera THE HALF OF MARY http://www.facebook.com/event.php?eid=341979870011&index=1 Le forme del melodramma pop contemporaneo rivivono nel corpo di t h o m, limine alieno formato da Claudio Tosi alla voce, Andrea Alulli alle tastiere (Marco Parente, Andrea Chimenti, Massimo Fantoni etc.), Gionni Dall’orto al basso (Marco Parente, Paolo Benvegnù, Amore, etc.) Maurizio Sammicheli alla chitarra._Il brano disponibile su myspace, Iron Lungs, ha una notevole forza drammatica capace di sintetizzare molte influenze, dal minimalismo, al Jazz al soul fino al “pop” di Radiohead e Antony and the Johnsons. Se a questi ingredienti aggiungiamo il talento pianistico e compositivo di Andrea Alulli e la voce sorprendente e fuori dal comune di Claudio Tosi, il risultato non può lasciare indifferenti. http://www.myspace.com/thehalfofmary Aiutaci a rendere ALTER*NITE sempre migliore: entra nel forum e lascia, i tuoi commenti, consigli, proteste..... http://alternite.forumfree.net http://myspace.com/alternite Facebook: fabrizio biasiolo info@closerclub.com http://viperclub.eu la sola alternativa..... a base di rock, frenchcore, drum & bass Snakepit hall: puro rock’n’roll, Inner City Jungle Hall: il regno della drum & bass, Frenchcore Hall: la miglior frenchcore della penisola. Prossimi appuntamenti: 15 gennaio HELLFIRE SOCIETY in concerto (Special guest from HOLLAND: AMARANTHA LABLANCHE + MAZTEK dj set – best italian D&B dj!!! 29 gennaio IMMANUEL CASTO in concerto + VAPOUR dj set – (36 hertz) (UK) Per tutti gli aggiornamenti visita il nostro forum: http://alternite.forumfree.net ALTER*NITE lo trovi al VIPER Zona Piagge a Firenze ALTER*NITE SUPPORTA SOCIALISMO E BARBARIE – CCCP tribute band Very special guest FATUR (ballerino originale dei CCCP) In concerto SABATO 9 GENNAIO @ NORMAN – Loc. Boneggio (PG Apertura porte: ore 22 SOCIALISMO E BARBARIE feat. FATUR DANILO FATUR – Artista del popolo Italiano Su di lui è stato scritto moltissimo, basta ricordare i vari libri che parlano dei CCCP, noi preferiamo questa breve sintesi: Danilo Fatur Artista del popolo Italiano. Noto agli esordi come "Josè Lopez Macho Frasquelo", barista del Tuwat di Carpi, ballerino spogliarellista, più tardi scultore, cantante, "Artista del popolo italiano", ha rappresentato la parte popolare, sporca e cattiva del gruppo, contrapponendosi agli originari Ferretti, Zamboni e Negri, che erano tutto sommato erano degli intellettuali, studenti universitari che si confrontavano in modo un po' distaccato con la scena alternativa. Danilo Fatur era sudore, aglio e cipolla, ferro e legno. Attualmente svolge una intensa attività artistica. SOCIALISMO E BARBARIE Un riconoscimento ai CCCP Fedeli alla Linea concerto/spettacolo con musiche, testi, costumi del tour CCCP 1985/86 Cos’è l’eternità, se gli anni 80 era tanto tempo fa? (Giovanni Lindo Ferretti per gli Ustmamò) I CCCP non erano un gruppo musicale: erano qualcosa di più, forse qualcosa di meno. Sicuramente qualcosa d’altro. Punk filosovietico, proclami, tribalità, slogan, musica melodica emiliana, fedeltà ad una linea anche quando non c’è: due accordi suonati male ma strutture musicali algebriche e complessissime. Canzoni Preghiere e Danze di un millennio finito in vacca. Erano un testo teatrale fatto di parole, gesti, musica. Un testo che anche gli autori stessi, a distanza di vent’anni, raramente rimettono in scena. Socialismo e barbarie nasce come compagnia teatrale del popolo che, brechtianamente, recita i CCCP Fedeli Alla Linea. Niente di più, niente di meno. Recitativo e corale. Ricostruzione fedele della parte musicale, teatrale, scenografica. Nati da un vuoto, segnati da una profonda devozione. Chiamarla tribute band o cover band è comunque togliere loro qualcosa. Il corpo del testo dell’opera messa in scena è uno spettacolo dei CCCP Fedeli alla Linea anno di grazia 1985-86 (primi EP + primi due album), con un paio di estratti cronologicamente successivi.Gli attori possono sì essere dei cani, ma rispettosi e fedeli come solo i cani possono essere. “Socialismo e barbarie” vede coinvolti personaggi “storici” delle scene musicali toscane come Fabio Fantini (ex Edipo e il suo complesso, apprezzato vocalist della compagnia Kaspar Hauser: Rocky Horror Show ecc.) nel ruolo di Giovanni Lindo Ferretti. Lo spettacolo ricalca quello messo in scena dai CCCP nell’anno di grazia 1985-86, con brani tratti dai primi EP e dai primi due album. Non mancano un paio di estratti cronologicamente successivi, per un repertorio musicale che spazia da “Noia” a “Live In Pankow”, da “Punk Islam” a “Emilia Paranoica”. Personaggi e interpreti: Fabio Fantini nel ruolo che fu di Giovanni Lindo Ferretti Alessandro Rimorini nel ruolo che fu di Massimo Zamboni Pablo Bruschi nel ruolo che fu di Umberto Negri o di Ignazio Orlando o di Gianni Maroccolo Andrea Bruschi nel ruolo che fu di Carlo Chiapparini o di Giorgio Canali DANILO FATUR – Artista del popolo Italiano nel ruolo di se stesso. Lisa Kant nel ruolo che fu di Annarella Il minidisc nel ruolo che fu della batteria elettronica http://www.myspace.com/socialismoebarbarie http://www.facebook.com/pages/socialismo-e-barbarie-feat-FATUR-artista-del-popolo/171623264916?v=info&ref=ts IN VIDEO: http://www.youtube.com/watch?v=9b_dnaeovpw http://www.youtube.com/watch?v=B73ra-mnLqc http://www.youtube.com/watch?v=7qgO-cytPHs http://www.youtube.com/watch?v=9hBxp9gyVYM Questo messaggio ti viene inviato in osservanza della legge 675/96 sulla tutela dei dati personali. Se non sei interessato a riceverlo (o la consideri un'invasione per la tua privacy), ti basterà inviare una e-mail avente come oggetto la dicitura cancella. Non riceverai più alcun messaggio. Ricordati di usare lo stesso nome e la stessa e-mail con cui risulti iscritto.

Tutti gli eventi per alternite

Nessun evento presente

Altri locali vicino Firenze (Firenze), Toscana