Scopri i concerti in italia e in europa Milano - Firenze - Berlin - Torino - Bologna - Brussels - Ravenna - Roma - Eindhoven - San Martino Buon Albergo - Zürich - Bristol - London - Paris - Trieste

Live Club

Tutte le informazioni, gli eventi e i concerti di associazione culturale lomax a Catania (Catania)

Associazione culturale Lomax
Cortile Archirotti 1 di Via Fornai 44
Catania (Catania)

Contatti

Social

Associazione culturale Lomax•Cortile Archirotti 1 di Via Fornai 44•CATANIA•INFO 095/2862812• info@lalomax.it •www.lalomax.it•www.facebook.com/alanlomaxct

Associazione Culturale Alan Lomax Catania lomaxstampa@gmail.com COMUNICATO STAMPA Con preghiera di massima diffusione RONIN in Adagio furioso tour ZUMA Palestro Lupo 9 Maggio 2015 ore 22,00 Ingresso 5 euro La Lomax è lieta di invitarvi a un doppio live che si terrà alla Palestra Lupo il 9 Maggio 2015 a partire dalle ore 22.00. Sullo stesso palco saliranno i Ronin, band di Ravenna con un nuovo disco e un nuovo tour: Adagio Furioso Tour, e la band catanese ZUMA. Il concerto è una produzione Lomax. RONIN Ronin, band di Ravenna, nasce nel momento in cui Bruno Dorella, allora batterista dei Wolfango, sognava di formare un gruppo che unisse il western morriconiano, l'isolazionismo chitarristico e certo folk mediterraneo e balcanico. La ricerca dei musicisti risulta essere un'impresa ma finalmente nel 2003 vede la luce il primo EP, semplicemente intitolato Ronin. Questo EP diventa anche la colonna sonora del mediometraggio "Rocca Petrosa" di Cosimo Terlizzi. Da subito il gruppo inizia un'intensa attività concertistica in Italia e in Europa. Nel 2004 arriva il contratto con Ghost Records, che pubblica il primo album (ancora omonimo). Una canzone dell'album, "I Am Just Like You", entra nella colonna sonora del film "Tu Devi Essere Il Lupo" di Vittorio Moroni. Il secondo album "Lemming" esce nel 2007 sempre per Ghost ed è disco del mese sulle riviste specializzate Rumore e Blow Up. Alcuni brani di questo album entrano nella colonna sonora del film "Vogliamo Anche le Rose" di Alina Marazzi, di cui i Ronin firmano anche la colonna sonora originale, uscita per Rhino/Warner Music Italia. Altri brani di “Lemming” diventano la colonna sonora del documentario “Via Selmi 72” di Mauro Diciocia e finiscono tra le musiche di fiction e programmi televisivi. Nel 2009 esce il terzo album “L’Ultimo Re”, che ha riscontro a livello europeo e permette al gruppo di affrontare nuovamente i palchi italiani ed esteri. Nel 2012 esce l'album "Fenice" per Santeria in CD e Tannen Records in vinile e anch'esso viene scelto come disco del mese da Blow Up. La formazione, che ha subito vari cambiamenti, oltre a Bruno Dorella alla chitarra (conosciuto anche come batterista di OvO Bachi Da Pietra), comprende Chet Martino al basso (anche nei Quasiviri), Nicola Ratti alla chitarra, attivo come sound artist in solo, oltre che in duo con Faravelliratti e Bellows, e infine il nuovo ingresso Paolo Mongardi (ZEUS!, Jennifer Gentle, Il Genio). Adesso sono giunti al quinto album Adagio Furioso un titolo più che mai rappresentativo ed evocativo nell'unire i sentimenti contrastanti che da sempre costituiscono l'anima di Dorella e dei Ronin, la tradizione classica e melodica con l'urgenza espressiva del punk, le carezze con le sferzate. Sentimenti che si manifestano tutti nella lunghissima “La Cinese”, prima traccia dell'album. Il disco è stato registrato a Londra da Tommaso Colliva (Calibro 35, Muse), che ha mixato “Adagio Furioso” giocando sull'immaginario dei Ronin e restituendo un disco che è dolcemente macabro, eroicamente perdente, epicamente morbido. Esattamente come sono i Ronin, che nonostante gli anni e gli avvicendamenti hanno un'identità granitica, uno stile multiforme ma sempre riconoscibile, che si sviluppa come i movimenti della musica classica ma che strizza l'occhio alla Londra del 1975. ZUMA Il progetto Zuma nasce dall'amicizia fra due chitarre, quella di Dino Gigliuto e di Giuseppe Lombardo. I due che già avevano rumoreggiato sui palchi di tutta Italia con le rispettive esperienze in Hoovers, Nerves' Korut, Plank, Ute Puta e Baffos si ritrovano spontaneamente a ricercare sonorità più pacatee malinconiche ispirate dalle colonne sonore di Ennio Morricone, dai reverberi degli Shadows, dai colori dei Calexico, dalla malinconia di Nick Cave oltreché da tutta la musica divorata più o meno consapevolmente in tutta la loro adolescenza. Si aggiungono Gabriele Timpanaro al contrabbasso, Ezio Mongiovì alla batteria e Marcello Caudullo al basso e alle tastiere. Less is More è il primo disco, registrato e missato da Marcello Caudullo e da Sebastiano D'Amico uscito per la Viceversa Records il 20 gennaio 2014. Info Concerto: Palestra Lupo P.zza Pietro Lupo, 25 Catania Sabato 9 Maggio 2015 Ore 22,00 - Ingresso 5€

Tutti gli eventi per associazione culturale lomax

Nessun evento presente

Altri locali vicino Catania (Catania), Sicilia