CAFFETTERIA DELLE OBLATE•via dell'Oriuolo, 26•FIRENZE•INFO: 055/2639685•www.lospaziochesperavi.it•www.facebook.com/caffetteria.delleoblate
Martedi 10 giugno ore 20.00 concerto presso la terrazza della Biblioteca delle Oblate Dagli U2 ai Blues Brothers, festa di chiusura di Next on stage con i capolavori della musica rock Con Riccardo Mori, Emanuele Fontana, Filomena Menna, Paolo Clementi, Francesco Cherubini Il progetto ‘Next on stage’, format musicale in cui si esibiscono docenti e allievi dell’Accademia Musicale di Firenze e della Scuola di Musica di Scandicci, si chiuderà domani, martedi 10 giugno, presso la terrazza della biblioteca delle Oblate, con una serata speciale. I capolavori della musica rock, pop e funk saranno interpretati dai giovani musicisti, guidati dai coach che li hanno preparati durante l'anno: dal chitarrista Riccardo Mori (musicista che vanta collaborazioni di livello nazionale, una su tutte quella con Vasco Rossi), a Emanuele Fontana, tastierista attuale di Noemi,a Filomena Menna, Paolo Clementi e Francesco Cherubini (Dirotta su Cuba). Nel programma della serata, One dei U2, Dock of the bay di Otis Redding, Wonderwall degli Oasis, The drugs don’t work dei Verve, Purple Rain di Prince, Every breathe you take dei Police, Eyes without the face di Idol, Gimme some lovin’ dei Blues Brothers. In occasione dell'evento apericena al prezzo speciale di 6 euro per i giovani fino a 26 anni. L’evento è organizzato da NEM – Nuovi Eventi Musicali e Cooperativa Archeologia. Ingresso libero. Per ulteriori informazioni www.lospaziochesperavi.it OBLATE SUITE _GIUGNO 2014 CAFFETTERIA DELLE OBLATE ingresso libero agli eventi La caffetteria delle Oblate è aperta lun dalle 14:00 alle 19:00 ma-sab dalle 9:00 alle 24:00 info@caffetteriadelleoblate.it •INCONTRI Mercoledì 18 giugno ore 19:00 Presentazione del libro “La riva verde” di Adriana Assini (Edizioni Scrittura e Scritture 2013) Alla presenza dell'autrice. Bruges, 1379. Sullo sfondo dello scisma d’Occidente, in piena guerra dei Cent’anni e in mezzo alle contese tra tintori del rosso e tintori del blu, le dame della Compagnia della Conocchia si riuniscono ogni notte in gran segreto. Un nugolo di donne che, per sfuggire alla tirannia maschile, sfida la sorte per coltivare un diverso sapere, foriero di sciagure. Tra loro, Greta du Glay, additata come la fattucchiera, e Rose, innamorata di Robin, un tintore del rosso, ma imminente sposa di un tintore del blu. Sulle due corporazioni, da sempre rivali, d’improvviso piomba lo scompiglio, allontanando più d’una dalla Compagnia della Conocchia. Il sospetto di un assassinio e una fuga inaspettata agiteranno ancor di più le acque della Riva Verde. Giovedì 19 giugno ore 17:30 Presentazione del libro “40 giorni a Floripa. Diario creativo di un educatore italiano in Brasile" di Tommaso Randazzo (Edizioni ETS) Alla presenza dell’autore. Intervengono Matias Mesquita, mediatore linguistico culturale Marco Cialli, educatore sportivo e direttore tecnico dello Shirai Niccolò Budini Gattai, movimento di Cooperazione Educativa Modera Tiziana Chiappelli, ricercatrice pedagogica interculturale dell'Università di Firenze Martedì 17 giugno ore 20.00 OBLATE SUITE_Noche de tangos y boleros Ricardo Olivera - voce Fabrizio Mocata - pianoforte Il grande cantante rioplatense Ricardo Olivera in un concerto a due con il pianista Fabrizio Mocata. I due hanno una stabile collaborazione inziata diversi anni fa tra l'Europa e il Sud America e hanno di recente registrato un album dedicato interamente ad A. Piazzolla. Ricardo Olivera é una delle voci piú importanti del tango di oggi e Fabrizio Mocata é un pianista di spicco nel mondo del jazz e del tango, di cui é profondo conoscitore. https://www.youtube.com/watch?v=tbier41XIhI •Tutti i mercoledì e giovedì di giugno Ore 18.30 – 22.00 APERITIVI A TEMA Proposte speciali, con attenzione alle materie prime e traendo ispirazione dalle migliori tradizioni culturali italiane e straniere. Dalle vitamine contenute nella frutta e nella verdura di stagione del nuovo aperitivo "antiossidante" ai classici vini di Sicilia, dal Nero d'Avola allo Zibibbo. 4 e 18/6 aperitivo vegetariano 5/6 aperitivo multivitaminico 11 e 25/6 aperitivo Km0 12/6 aperitivo con birra artigianale 19/6 Vini di Sicilia. Aperitivo a tema 26/6 Aperitivo bio con formaggi e affettati doc