Scopri i concerti in italia e in europa Milano - Firenze - Berlin - Torino - Bologna - Brussels - Ravenna - Roma - Eindhoven - San Martino Buon Albergo - Zürich - Bristol - London - Paris - Trieste

Live Club

Tutte le informazioni, gli eventi e i concerti di campus cesena a Cesenatico (Forlì-Cesena)

CAMPUS Cesena
Cesenatico (Forlì-Cesena)

Contatti

A CURA DI AIDORU LA DIREZIONE ARTISTICA DI ALMAFEST 2019
Aidoru è molto lieta di annunciare che curerà la direzione artistica di AlmaFest 2019, l'evento di accoglienza e aggregazione dedicato a matricole, Erasmus, studentesse, studenti e tutta la comunità universitaria del Campus di Cesena.
Giovedì 17 ottobre dalle ore 18.00 la corte dell'università si animerà di banchetti, musica, performance e, soprattutto, tantissimi colori.
Un AlmaFest dedicato all'inclusione con il coinvolgimento di tantissime associazioni del territorio che possano presentare le iniziative per Cesena e per i cesenati, nel segno della partecipazione e della pluralità.
La direzione artistica di Aidoru è votata alla ricerca musicale e all'ampliamento della conoscenza del pubblico, con:

Balera Favela, djset che sta facendo impazzire Milano, tra elettronica e afro;
FunkRimini, con un'incursione negli anni '70 votata alla dance contemporanea;
doansai, synth wave, cassa dritta e musica elettronica made in Cesena;
Corner in Bloom, l'atmosfera giusta per cominciare, due chitarre e due voci.
Aidoru, oltre alla direzione artistica, curerà il pic-nic, con la collaborazione di Camac, e il punto bar.
Tra gli ospiti, illustri, Theatro, che proporrà una performance di improvvisazione, nello stile irriverente tipico della compagnia.
Ad AlmaFest è d'obbligo la presenza del Magnifico Rettore, Francesco Ubertini, con il suo discorso di accoglienza, insieme con rappresentanti della giunta comunale e studenti universitari.
Un altro aspetto innovativo sarà la presenza delle classi quinte della scuola primaria Bruno Munari, che proporrà un intervento parte del progetto Kreader, promosso anche dal Progetto Giovani del Comune di Cesena.
Importantissime collaborazioni con VistaMare e Uniradio Cesena.
L'organizzazione è a cura delle associazioni universitarie: Analysis, A.St.I.Ce., MyS.T.A., SPAZI, S.P.R.I.Te.
AlmaFest è possibile grazie a Comune di Cesena, Ser.In.Ar., Università di Bologna - Campus di Cesena e con il patrocinio di Regione Emilia-Romagne e Amnesty International.



ArtWork by:
Berluca Art ♥

La newsletter di Aidoru ci sarà ogni martedì: appuntamenti settimanali dedicati alle iniziative, ai progetti, alle produzioni, alle suggestioni e agli incontri. Per qualsiasi informazione, richiesta o interesse, è possibile contattare Aidoru via mail (info@aidoru.org), sulle pagine Facebook e Instagram oppure chiedere informazioni presso Volume. Le newsletter delle ultime settimane si trovano qui.

"Attraverso l’arte si possono suggerire e inventare nuove modalità per intervenire negli spazi, per renderli visibili e vivibili"

AIDORU.ORG

phone: +39 347 7748822

web: www.aidoru.org

info@aidoru.org

Tutti gli eventi per campus cesena

Nessun evento presente

Altri locali vicino Cesenatico (Forlì-Cesena), Emilia-Romagna