CASTELLO MALLEUS•Via Nina 100•RECANATI•MC•INFO:http://www.malleus.it/•https://www.facebook.com/pages/Castello-Malleus/237277539633424?fref=ts
COMUNICATO STAMPA: 17.XI.2015
TEATRO COMUNALE CAGLI-DOMENICA 13 DICEMBRE- ORE 17,00
GRUPPO DI RICERCA E CANTO POPOLARE LA MACINA IN
“LA MACINA LIVE”
ANTEPRIMA NAZIONALE DEL PRIMO CD LIVE DE LA MACINA
La Macina in concerto
(Ancona Teatro “Sperimentale” 19 Agosto 2015)
Un vero e proprio evento musicale: la presentazione, in anteprima nazionale, del primo cd live, ancora mancante nella pur ricca e variegata discografia de La Macina, nella suggestiva cornice del Teatro Comunale di Cagli (P-U), domenica 13 Dicembre 2015, alle ore 17,00, con il sostegno dell’Istituzione Teatro Comunale di Cagli ed il patrocinio del Comune di Cagli.
Dopo la fortunata trilogia dell’”Aedo malinconico ed ardente, fuoco ed acque di canto”, in due serate memorabili, del 20 e 21 novembre 2014, alla presenza di un pubblico numeroso, festoso e decisamente partecipante, La Macina, nella splendida cornice del Teatro “Goldoni” di Corinaldo, ha registrato questo disco live, con la Rara Records, che uscirà per la prestigiosa etichetta Squi[Libri] di Roma, intitolato semplicemente: La Macina live.
Nei due concerti live, La Macina si è esibita con il meglio del suo repertorio (tratto dal suo sterminato repertorio, con l’aggiunta di un inedito, una vera e propria chicca, un regalo a tutti gli affezionati, tenaci ed appassionati fans del la Macina: “E me ne vojo ji’ mare pe’ mmare…), che poi sarà riversato sul cd/live. La copertina sarà un'opera pittorica di Carlo Cecchi, creata appositamente per il cd. La presentazione di Francesco Scarabicchi, Massimo Raffaeli ed Allì Caracciolo.
La casa editrice Squi[Libri], farà uscire il cd in cofanetto con variegate possibilità di scelta. La più ricca, il cd live, ed un documentario “Gastone se canti te lega”, ideato e realizzato da Filippo Paolasini, con il contributo di Paola Ricci, filmato da Francesco Costantini e formato da ben trenta minidocumentari, girati in trenta località delle Marche, luoghi della ricerca quasi cinquantennale sul campo, di Gastone Pietrucci. Documentario, è arricchito dalla presentazione di uno dei più grandi disegnatori ed animatori italiani, illustratore ed autore di cinema di animazione, Simone Massi,che lui stesso si definisce “animatore resistente”.Questo importante documento live, che sarà presentato in anteprima nella serata di Cagli, e replicato , venerdì 18 dicembre, alle ore 21,15, a Recanati (Mc) nel Castello-Studio di Màlleus, è stato realizzato grazie ad una trionfale campagna di crowdfunding. Campagna di sensibilizzazione che ha coinvolto molti fans ed appassionati di questo storico e tenace gruppo folk marchigiano, che hanno sostenuto con entusiasmo partecipando (appunto dal basso) alla produzione di questo importante, ultimo lavoro discografico de La Macina.
LA MACINA
Gastone PIETRUCCI, voce
Adriano TABORRO, chitarra, mandolino, violino, voce
Marco GIGLI, chitarra, voce
Roberto PICCHIO, fisarmonica
Riccardo ANDRENACCI, batteria, percussioni
Giorgio CELLINESE, coordinatore
CAGLI (P-U)- Teatro Comunale- Domenica 13 Dicembre 2015- Ore 17,00
RECANATI (Mc) – Castello-Studio di Màlleus – Venerdì 18 Dicembre 2015 – Ore 21,15