CHALET BOSSA NOVA•Viale Rinascimento, 26•SAN BENEDETTO DEL TRONTO•AP•INFO:0735/753107
Concerto del giorno Sabato 30 luglio Chalet Ristorante BOSSANOVA concessione 77 viale rinascimento 26 San Benedetto del Tronto (AP) presenta Barbara Casini Canta (Elis Regina ) Barbara e\' considerata una delle migliori interpreti di musica brasiliana in italia special guest della serata Daniele Ferretti (Chitarra) Massimiliano Coclite(Piano) Bruno Marcozzi (Batteria ) Marcello Manuli (basso) ore 20\'30 Cena Concerto 45 Euro info e prenot 0735-753107 Barbara Casini ha collaborato in ambito jazzistico con importanti musicisti tra i quali si ricordano: - Enrico Rava con cui ha inciso il disco “VENTO” per l’etichetta francese Label Bleu, con Stefano Bollani al pianoforte, Giovanni Tommaso al contrabbasso, Roberto Gatto alla batteria, e con l’accompagnamento dell’Accademia Filarmonica della Scala diretta da Paolo Silvestri, autore degli arrangiamenti (partecipando a Umbria Jazz 2000 ); - Phil Woods con cui ha inciso il cd “Você e Eu” (Philology, 2001) una reinterpretazione di classici brasiliani insieme a Stefano Bollani; - Lee Konitz con cui ha inciso “Outra Vez” (Philology, 2002) insieme al chitarrista Sandro Gibellini che è entrato stabilmente a far parte del quartetto al posto di Bollani. Nel 1997 è uscito il CD “Todo o Amor” ( Philology ), il primo lavoro completamente a suo nome, che le ha dato modo di proporsi, oltre che come interprete, anche come autrice di musiche e testi, e che ha ottenuto ottime critiche sia in Italia che all’estero. E’ del novembre 1998 l’uscita (ancora per la Philology) del CD “Stasera Beatles”, nel quale il quartetto offre una rivisitazione in chiave jazz e latina di 13 brani dei Beatles. In seguito sono usciti i CD “Sozinha” (Philology, 2000) registrato dal vivo al DR JAZZ di Pisa nel quale Barbara si esibisce da sola alla voce e alla chitarra, “Uma Voz Para Caetano” (Philology 2003), un tributo a Caetano Veloso e “Anos Dourados” (Philology, 2003) interamente dedicato alla musica di Tom Jobim. Ha inoltre collaborato alle incisioni di Luigi Bonafede (“Another Side of Me”, 1991), Attilio Zanchi (“Some Other Place”, 1992), Massimo Colombo (“Linea di Confine”, 1993), Naco (“Naco”, 1995) ed Enrico Rava (“Italian Ballads, 1996). URAGANO ELIS, un omaggio a Elis Regina realizzato con il suo gruppo storico integrato da pianoforte, tre fiati e percussioni, con gli arrangiamenti di Paolo Silvestri, è uscito a ottobre 2004 per la Via Veneto Jazz. E’ stata recentemente in Brasile per un giro di concerti (Rio e S Paulo), in occasione dell’uscita per la Guanabara Records del cd LUIZA, e per promuovere l’ITALIAN BOSSA JAZZ FESTIVAL che si terrà nelle principali capitali brasiliane (S Paulo, Porto Alegre, Belo Horizonte, Brasilia, ecc) e che la vedrà fra gli artisti invitati insieme ad altri grandi nomi del jazz italiano.