CHIESA DI SAN GIORGETTO•Piazza Santa Anastasia•VERONA
ANDREA BELFI (Miasmah / Die Schachtel | It) seminario + live SEBASTIANO CARGHINI (modular synthesizer & computer music) ANDREA BELFI Andrea Belfi è nato a Verona 36 anni fa. Vive e lavora a Berlino. Ha iniziato a studiare batteria all’età di 14 anni, per poi studiare arte contemporanea all’Accademia di Belle Arti di Brera. Sin dai primi anni 2000 ha sviluppato l’interesse per la musica sperimentale, elettronica ed improvvisata che lo ha portato a farsi conoscere ad un pubblico internazionale. Il linguaggio musicale di Andrea Belfi si è sviluppato negli corso di vent’anni di carriera, attraverso numerosi concerti in Europa e Stati Uniti, lavori in studio di registrazione e soprattutto collaborazioni con artisti come BJ Nilsen, Mike Watt, Aidan Baker, Erik Skodvin, Attila Faravelli, David Grubbs, Valerio Tricoli, Ignaz Schick, Stefano Pilia, Giuseppe Ielasi. Il suo ultimo disco “Natura Morta” è stato pubblicato dall’etichetta norvegese Miasmah. www.andreabelfi.com SEBASTIANO CARGHINI Sebastiano Carghini (Cesena, 1987) si occupa di musica elettronica e nello specifico di quella prodotta dalla composizione algoritmica. Dal 2010 compone e studia computer music da autodidatta utilizzando MaxMsp e PureData. L’analisi sonora è alla base della sua attuale produzione artistica, con l'obiettivo di identificare nuove sonorità mediante l’utilizzo di software specifici e synth modulari. sebastianocarghini.tumblr.com SEMINARIO Poliritmie e onde sinusoidali Un dialogo timbrico e ritmico tra batteria, percussioni ed elettronica. Andrea Belfi ci parlerà del suo lavoro sulle associazioni timbriche e ritmiche tra elementi sonori acustici ed elettronici.Il suo set up è composto da batteria, percussioni ed elettronica, combinazione strumentale con cui suona da più di dieci anni. La sua personale ricerca tecnica e creativa è sempre attenta ai linguaggi musicali più radicali, ma non perde mai di vista l’aspetto musicale e narrativo nelle sue composizioni. Il seminario si baserà su ascolti ed esempi pratici del suo strumento e di altri esempi di lavori musicali incentrati sulla contrapposizione tra suoni acustici ed elettronici. Domenica 22 marzo 2015 Chiesa di San Giorgetto, piazza S.Anastasia - Verona Apertura ore 21.00 - Inizio concerto ore 21.30 puntuali Ingresso 10€ capienza limitata, prevendite al link seguente http://goo.gl/9AYlnl Orari seminario: 16.00 - 18.00 Iscrizione 10€ (gratuito per chi acquista il biglietto del concerto)