CINE TEATRO ODEON•via Filippo Corridoni, 19•CATANIA•INFO: 095/326324•www.facebook.com/cinemaodeoncatania
DOUNIA & MARTA COLLICA
Mercoledì 9 Dicembre 2015
Catania, Cine Teatro Odeon – Ore 21.15
SILENT TOWN
Marta Collica voce
Faisal Taher voce
Vincenzo Gangi chitarra
Giovanni Arena contrabbasso
Riccardo Gerbino tabla, percussioni
Silent Town è il frutto dell’incontro, inaspettato, tra gli italo-palestinesi Dounia, e Marta Collica, songwriter catanese, di base a Berlino. I loro mondi musicali sono apparentemente molto distanti, ma entrambi condividono la voglia di mettersi in gioco proprio su territori musicali a loro alieni. Così, in occasione di un concerto che i Dounia hanno tenuto per l’Associazione Musicale Etnea, al Teatro Odeon di Catania, ad ottobre di due anni fa, è nata l’idea di ospitare Marta e provare a ri-suonare un paio di sue ballads. Quella stessa sera, nel back stage a fine concerto, ha preso corpo l’idea di estendere la collaborazione, scrivere alcuni brani originali, riarrangiarne altri già editi, e dar vita a questo loro lavoro in comune.
Sito Marta Collica
Sito Dounia
JOYFUL GOSPEL SINGERS
Lunedì 28 Dicembre 2015
Catania, Chiesa San Nicolo l’Arena – Ore 21.15
THE SPIRIT OF NEW ORLEANS
Carolyn Shield pianoforte
Albert Mickel lead vocals
Jan Randolph lead vocals
Alfred Caston vocals
Pearlie Tyler vocals
Chandra Grayson vocals
Charles Butler vocals
La Louisiana é senza dubbio una delle zone dove maggiormente si è mantenuta l’intensa attività gospel del sud degli States, espressa compiutamente dal grande fermento musicale che ha portato alla nascita di numerosissimi gruppi e cori, sempre attivi nelle varie parrocchie della regione e da cui hanno preso forma e notorietà gruppi leggendari come Gospel Soul Children, Desire Community Choir, Like Basic, dei quali i Joyful Gospel Singers rappresentano la continutà e l’evoluzione. Il gruppo affonda le proprie radici nella più genuina e intensa tradizione della musica religiosa della popolazione nera della Louisiana, nel suo spirito originario dove la “voce è strumento fondamentale” capace di rievocare l’emozione umana nel modo più diretto e prorompente. Grazie ad una vibrante potenza vocale ed interpretativa, il gruppo riesce a trasmettere grande calore ed una rigenerante carica di gioia che trova nella dirompente vocalità e gestualità delle voci leaders, il punto di massima espressività. Ed é proprio dal vivo che i Joyful Gospel Singers riescono a dare il meglio di sè stessi, dimensione artistica sulla quale hanno costruito il loro successo in tutto il mondo, imponendosi come uno dei migliori “live group” a livello internazionale. Sono più volte protagonisti al prestigioso “New Orleans Jazz & Heritage Festival” nonché ad altri importantissimi eventi musicali internazionali (Monterey Jazz Festival, Seaside California, American Virgin Island, South Carolina Gospel Workshop). Titolari del “Grand Staff Award” riconoscimento concesso solo ai migliori gruppi da parte del Gospel Music Workshop of America, vantano significative collaborazioni artistiche con musicisti del calibro di Bryan Adams, Yolanda Adams, Telma Houston, Marwa Wright ai quali hanno dato voce sia dal vivo che per produzioni discografiche e hanno diviso il palco con Stacey Lattisaw, Earth Wind & Fire, Dougie Fresh e Al Green. In Europa hanno all’attivo numerose tourneè (Francia, Germania, Svizzera, Belgio, Olanda, Spagna e Italia) dove si sono guadagnati un ampio consenso di pubblico e critica, al punto da essere considerati delle vere “Gospel Stars”. Il loro ritorno in Italia rappresenta una nuova occasione per presentare agli appassionati uno spaccato della tradizione della musica gospel della loro terra, il loro carisma e il modo con il quale evocano felici atmosfere interpretando brani classici della musica della “buona novella” quali: Down by the Riverside, Oh Happy Day, Amazing Grace, When the Saints Go Marchin In, Glory Glory Haleluhah, Silent Night, Stand By Me, Kum By Ya, This Little Light of Mine… canzoni che consentono loro di toccare il cuore del pubblico presente. Ogni loro concerto diventa una grande festa collettiva che trascina qualsiasi ascoltatore nel magico clima della musica gospel di New Orleans. Come on, let’s shout with some foot-stomping good Joyful Gospel!
GIOVANNI LINDO FERRETTI
in concerto, A Cuor Contento
Mercoledì 20 Gennaio 2016
Catania, Cine Teatro Odeon – Ore 21.15
GIOVANNI LINDO FERRETTI
in concerto, A Cuor Contento
Ferretti Lindo Giovanni voce
Ezio Bonicelli violino, chitarra elettrica
Luca A. Rossi basso, chitarra elettrica e batteria elettronica
Prosegue il viaggio di Giovanni Lindo Ferretti che da qualche anno è tornato a cuor contento sui palchi di club e festival musicali. Il concerto di quest’anno ricalca i tour precedenti nella forma ma non nella sostanza. Ferretti torna a raccontarsi esclusivamente con le canzoni del suo repertorio solista e quelle dei CCCP Fedeli alla Linea e C.S.I. con una nuova scaletta che comprende anche qualche brano tratto da “Saga, il Canto dei Canti”, ultimo album pubblicato da Sony Music. Sul palco con lui, come nei tour precedenti, due fedeli compagni di viaggio: Ezio Bonicelli e Luca A. Rossi, entrambi ex componenti degli Ustmamò, ad assicurare alle canzoni una nuova – e fedele allo stesso tempo – veste elettrica. A cuor contento è anche un cd live, registrato durante il tour 2011, in distribuzione fisica in tutti i negozi ed in digitale sulle principali piattaforme.